
Dati dell’astensionismo in SICILIA. Bonaiuti, che è bravo in matematica,
accusa i siciliani di non essere andati a votare e di aver fatto perdere al PDL il 2%, addirittura il 2,5%, ma sarà poi vero?
Ovviamente no, bastano un paio di passaggi di matematica per dimostrarlo.
Questi i dati italiani:
50.410.082 di elettori
66,50% affluenza
PDL al 35,30%
Sicilia
6.064.863 elettori
47,10% affluenza
PDL al 36,40%
Già vedendo i dati così anche un bambino capirebbe che il 2% è un dato inventato. Infatti se tutti gli italiani fossero siciliani il PDL avrebbe poco più dell’1% in più. Stiamo quindi dicendo che al mare c’erano solo gli elettori del PDL? Spero di no, non ho mai adulato Bonaiuti per la sua intelligenza ma da qui a dire che in spiaggia c’erano solo elettori del PDL beh, ce ne passa!
Ma andiamo nello specifico.
In particolare la Sicilia a livello nazionale conta come numero di elettori per circa il 12,03% del totale degli italiani. Contiamo la differenza di affluenza tra l’italia e la sicilia e immaginiamo che i siciliani abbiano votato esattamente in linea con la media nazionale, calcolata togliendo la Sicilia (visto che fa media in quel 66,50%).
Quindi l’affluenza nazionale senza la Sicilia è di circa 69,15%
Diciamo che quindi circa il 22,05% di siciliani in più fossero andati a votare, di quanto si sarebbe alzata la percentuale del PDL contando il peso specifico dei siciliani? Questa percentuale di siciliani conta per circa il 2,65% sul risultato finale, questo è vero, ma va divisa equamente per tutti i partiti, quindi mantenendo le percentuali di voto si arriva a un incremento del PDL del 0,03% NON DEL 2%
Ma questo gli italiani non lo sanno, e meno che meno sarà Berlusconi a dirglielo, vero??
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!Puoi votare le mie notizie anche in
questa pagina.
Continua...