Incredibile che quest'articolo del Corriere del 3 di Luglio sia passato praticamente inosservato e non se ne stia proprio parlando.
A me, sinceramente, sembra uno scandalo assurdo e, come cittadino, avrei proprio voglia di avere delle risposte più precise e notizie dettagliate e aggiornate su quello che è successo e sta succedendo sull'inchiesta. Che la Carfagna faccia i lavoretti al cavaliere ormai non interessa più nessuno. La gente dovrebbe interessarsi a questi fatti. Mi ricorda terribilmente da vicino le elezioni presidenziali in Messico. Giorni e giorni per avere i risultati ufficiali, caselle elettorali con il 100% di voti per uno o l'altro candidato, numero di votanti superiore al numero di iscritti al seggio... tutte cose già viste a 10.000 km di distanza.
Vorrei sottolineare alcuni passi:
A 17 giorni dal voto del 15- 16 giugno, adesso si conoscono ufficialmente i nomi degli eletti
verbali consegnati in bianco, numero di votanti superiori al 100% degli aventi diritto, liste apparentate che ottengono lo stesso numero di voti, voti di lista superiori alla somma dei voti dei candidati. E perfino voti spariti.
Nessun commento:
Posta un commento